FAQ
Emporio Life permette di creare tutte le unità territoriali necessarie. Per ognuna di esse è possibile creare un magazzino separato, ma è anche possibile prevedere una gestione mista. Ad esempio, si possono registrare 5 unità territoriali e due magazzini perché tre fanno capo ad un magazzino e due ad un altro. Ogni unità può iniziare una distribuzione indipendentemente dalle altre, pur condividendo i magazzini.
Anche se Emporio Life è stato ideato e progettato prima della emergenza COVID 19, diciamo che era già ‘compatibile’ con le normative vigenti in questo periodo. Infatti agendo opportunamente con i gruppi di utenza è possibile creare le consegne ed i relativi ritiri in modo scaglionato per evitare che le persone si accalchino al momento del ritiro del pacco alimentare.
Emporio Life permette di dichiarare in fase di registrazione del capofamiglia anche il numero dei componenti della sua famiglia. L’associazione attribuirà un codice di appartenenza (ad Esempio A2M3 potrebbe essere il codice usato per codificare due adulti e 3 minorenni). Per ogni categoria definita, oltre a stabilire quali prodotti mettere a disposizione e le relative quantità ordinabili, l’associazione stabilisce l’entità del buono, cioè quanti punti concedere. Infatti ogni prodotto ha un valore espresso in punti. Una famiglia più numerosa, avendo più punti a disposizione, potrà ordinare più prodotti.
La presenza di prodotti per celiaci dipenda dalla raccolta che si riesce a fare. Emporio Life prevede la possibilità di dichiarare la presenza di categorie nella famiglia (ad esempio, intolleranze alimentari, neonati, anziani ecc.) ai quali destinare determinati prodotti senza metterli a disposizione delle famiglie che non annoverano tali categorie al loro interno.
Emporio Life pur avendo finalità diverse, ha una gestione magazzino canonica. La merce in ingresso può essere etichettata manualmente con codici propri, a discrezione dell’associazione, ed è possibile specificare la posizione di collocamento (corridoio, scaffale e ripiano) oltre alla data di scadenza del prodotto. In qualsiasi momento è possibile sapere cosa è stato consegnato alle famiglie.